- MENU -
  • Home
  • About Me
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Trentino Alto Adige
    • Venezia
    • Valtellina
    • Piemonte
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Svizzera
    • Belgio
    • Ungheria
    • Polonia
    • Irlanda
    • Danimarca
    • Croazia
  • Resto Del Mondo
    • Australia
    • Thailandia
    • America
  • Condivisioni
  • News
  • Contact Me

Smile Travelling

Avete detto fiori? Giornata nel verde? Labirinto? Tulipanomania? Fattoria didattica?
Allora stiamo parlando dello stesso posto:
il magnifico Parco Sigurtà, un giardino di 60 ettari situato a Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, a 8 km da Peschiera del Garda.
Sapete che questo parco è stato decretato il secondo più bello d'Europa nel 2015 ed il più bello d' Italia nel 2013?!
E' aperto tutti i giorni dal 5 marzo al 5 novembre e offre spettacoli naturali differenti a seconda della stagione in cui ci si reca.
Io sono stata a fine aprile, in primavera quindi, dove le fioriture ammaliano per colori e profumi, ed in particolare questa è la stagione del mio fiore preferito: il TULIPANO!
Ve ne sono di tutti i tipi e di tutti i colori....uno più bello dell' altro!!!!!
Pensate che la sua fioritura viene riconosciuta come la più importante in Italia e la seconda più ricca in Europa. Insomma, trattasi di un vero e proprio fenomeno, tanto da essere ribattezzato nel 2016 come Tulipanomania!
Ogni anno attrae un grande flusso di visitatori italiani e stranieri che giungono per ammirare, non solo i tulipani, ma anche iris, rose, dalie, giacinti, narcisi e molto altro ancora.




















Com' è nato il Parco Sigurtà?!
Il terreno risale al 1400 e all'epoca non aveva neanche lontanamente le sembianze e le funzioni di oggi. Bisogna attendere il 1941, quando venne acquistato da un imprenditore farmaceutico milanese Carlo Sigurtà che decise di aprirlo al pubblico nel 1978.
Nel 2011 ecco che viene inaugurato il labirinto e il parco assume le caratteristiche a noi conosciute!
Il labirinto è composto da 1.500 piante di tasso, acquistate appositamente nei Paesi Bassi.


Ci sono inoltre numerosi laghetti con ninfee e fiori di loto.





L' attenzione del parco si rivolge anche ai più piccoli, con attività didattiche tra cui la fattoria con pecore, asinelli, anatre e tacchini.

Il parco non si fa mancare proprio nulla: lo si può visitare noleggiando una bici o un golf-cart, oppure salire a bordo dello shuttle elettrico accompagnati da una guida o effettuare il tour panoramico con l'apposito trenino.

Vi sono servizi ed attrazioni per ogni esigenza ed ogni età!

Sperando di aver stimolato in voi la curiosità di trascorrere una bella giornata nella natura, vi auguro una buona gita!!!! ;-)

  • Older posts →
  • ← Newer Posts

Informazioni personali

Le mie foto
Chiara Locatelli
Chiara. Viaggiatrice. Quando è in viaggio sorride. Sempre. Attratta dalle bellezze della natura, dai popoli, dalle loro usanze e modi di vivere. Instancabile sognatrice. Fotografa amatoriale. Reputa la fotografia un mezzo per esprimersi ma anche un mezzo per tenere sempre vivi i ricordi e le emozioni di ogni esperienza.
Visualizza il mio profilo completo

Follow Me On Facebook

Instagram

Etichette

  • America
  • Australia
  • Belgio
  • Condivisioni
  • Croazia
  • danimarca
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Ferrara
  • francia
  • irlanda
  • Italia
  • Oceania
  • Piemonte
  • polonia
  • resto del mondo
  • Spagna
  • svizzera
  • Thailandia
  • trentino alto adige
  • Ungheria
  • Valencia
  • Valtellina
  • Venezia

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2017 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (1)
      • Parco Sigurtà, ci andiamo?!
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (27)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)

Popular Posts

  • Semplicemente SUNSET
    SCONFINATO E' il primo aggettivo che mi balza alla mente quando penso al tramonto australiano. In linea generale, è normale e scont...
  • Tre giorni in Alsazia: Colmar, Strasburgo, Eguisheim.
    Eccomi di ritorno dall' Alsazia , regione francese confinante con Germania e Svizzera. Conosciuta per la Route de Vins, strada dei vi...
  • Weekend a BUDAPEST
    BUDAPEST una vera chicca europea, perfetta per trascorrere un weekend di relax, storia e cultura. Il modo più veloce per arrivarvi è ch...
  • Da non perdere a Sydney: Taronga Zoo, Coastal Walk, Darling Harbour
    Sydney è una città che soddisferà le vostre aspettative, anche se non avete molti giorni da dedicarle. E' possibile visitarla in 3, 4 g...
  • Una passeggiata nelle Langhe
    Avete voglia di investire una giornata nel relax, nel verde e nei piaceri della buona tavola? Il mio consiglio è di fare un pit stop pres...
  • Miami: the Magic City.
    Quante volte vi sarà capitato di seguire il telefilm CSI MIAMI ? facendovi così una panoramica di Miami , con il suo lusso ed i suoi eccess...
  • I love VENEZIA
    VENEZIA   Una delle città più famose d' Italia, d' Europa, del mondo.   UNICA nel suo genere, si districa tra i molteplici...
  • The Floating Piers
    Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 il lago d' Iseo gode di grande popolarità internazionale grazie al FLOATING PIERS , opera voluta e real...
  • Keys...stravaganti e spensierate al punto giusto!
    US Hwy 1 ...vi dice qualcosa? Se non vi ricorda nulla, ve lo dico io. Trattasi della Overseas Hwy , una delle strade più belle del mondo....
  • Ferrara, la città delle biciclette
    Da diversi anni per me Pasqua significa gita! Quest' anno è stata la volta di Ferrara, la graziosa città emiliana inserita nel patrimon...
  • Home page
  • About Me
Created by ThemeXpose. All Rights Reserved.