- MENU -
  • Home
  • About Me
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Trentino Alto Adige
    • Venezia
    • Valtellina
    • Piemonte
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Svizzera
    • Belgio
    • Ungheria
    • Polonia
    • Irlanda
    • Danimarca
    • Croazia
  • Resto Del Mondo
    • Australia
    • Thailandia
    • America
  • Condivisioni
  • News
  • Contact Me

Smile Travelling

Quante volte vi sarà capitato di seguire il telefilm CSI MIAMI?
facendovi così una panoramica di Miami, con il suo lusso ed i suoi eccessi.
Una città eclettica, eccentrica, sfarzosa. Da vedere almeno una volta nella vita!
Per me è stata la prima tappa di un tour indimenticabile trascorso nella South Florida.
I miei primi tre giorni li ho passati quì e dal mio punto di vista sono bastati per visitare le sue attrazioni.
Quando andare?
Il periodo migliore è il nostro inverno, da novembre a marzo, quando il clima è caldo e secco. 
Nei mesi successivi le temperature calano, il clima si fa umido e purtroppo vi è il rischio degli uragani.
Che cosa vedere?
Ci sono delle attrazioni, a mio avviso, che non bisogna assolutamente perdere!
Iniziamo con la parte più rappresentativa di Miami: South Beach.
Le due strade principali sono Lincoln Road, la grande arteria pedonale ricca di negozi, ristoranti, locali....insomma di vita! E, Ocean Drive, il cuore pulsante di South Beach, un' instancabile andirivieni di automobili eleganti, celebrità che fingono di fare i turisti, locali, hotel ed una delle scenografie meglio conservate di Art Déco. 





















Miami è anche vita da spiaggia!
La spiaggia di South Beach si presta perfettamente per dedicarsi ad un po' di relax e a lunghe passeggiate sulla sabbia bianchissima. 







Accanto a questa bella e lunga spiaggia, si sviluppa la Promenade. 
Moltissimi i campi da beach volley,  una pista ciclopedonale contornata da palme, giovani sui pattini, persone che fanno jogging e che si allenano presso le palestre all' aperto.
Qui vi balzerà subito all' occhio la forte attenzione che gli "abitanti di Miami e non" hanno per la forma fisica!!




Se ci si vuole allontanare dal caos e dalla mondanità, allora dirigetevi presso Kay Biscayne, un' isola lunga appena 11 km. Da quì  lo skyline di Miami appare in tutta la sua magnificenza.
Da vedere: Crandon Park ($5,00 per l'ingresso in automobile).
Trattasi di un parco in gran parte costituito da un fitto hammock (boschetto di latifoglie) e da paludi di mangrovie.
Meravigliosa è la spiaggia, lunga quasi 5km.


Obbligatoria diventa anche la tappa presso il grazioso quartiere di Coral Gables dove, in aggiunta a deliziose casette, vi si trova la Venetian Pool (una delle poche piscine inserite nel National Register of Historic Places) ed il favoloso BILTMORE HOTEL.
Uno dei più splendidi grand hotel dell' epoca del grande jazz.
(Avete visto il film "il grande Gatsby?! Ecco, sembra di essere proprio in questo film).
All' epoca in questo hotel, Al Capone aveva una rivendita illegale di alcolici e la Capone Suite si dice sia ancora infestata dallo spirito di Fatas Walsh, un gangster che fu ucciso nell'albergo.






I preparativi per un matrimonio indimenticabile...




La sala dove festeggiare l' Ultimo giorno dell'anno. Cosa ne dite? io sono rimasta a bocca aperta!!!! Questa foto in particolare mi ricorda il "Grande Gatsby"!.


Per ammirare ancora più da vicino il lusso che contraddistingue questa City, vi consiglio di effettuare il Boat Tour al costo di $ 26,00 a persona.
Il punto di partenza si trova presso il porto di Bayside Bay.
Il tour dura circa un'ora e si può godere della vista di Miami dall' Oceano.


Di seguito il ponte dove hanno girato il film " Fast and Furious".





Ed ora sbirciamo qualche villa fashion dei nostri amati VIP.

Il cantante Ricky Martin:

Il calciatore David Beckam:


Il baskettista Shaquille O'Neal:


L'attore Antonio Banderas:


Non famoso per noi ma di fatto è colui che possiede una delle ville più care di tutta Miami.
Trattasi di un magnate dell' industria farmaceutica, la cui villa è costata 45 milioni di dollari.



Ma Miami è anche un po' Cuba....
Lo sapete che a Miami, vi è un' altissima percentuale di popolazione cubana??
Per addentrarsi nel vivo della loro cultura e tradizione, visitate Little Havana!!!
Una vera e propria città dentro la città.
Presso CALLE OCHO, la famosa strada che percorre il quartiere di Little Havana, troverete la simpatica Cuban Walk of Fame, una chiara allusione alla Walk of Fame di Hollywood.


Un' alternarsi di bar, locali dove vivere una vera esperienza cubana: musica, cibo, colori e un' allegria contagiosa!!








Vi è il Cuba Tabacco Cigar Co. , una vera e propria fabbrica dove vedere come si crea un sigaro.


Ed infine il caratteristico Domino Park.
Divenuto famoso poiché quì gli anziani immigrati cubani vi si recano per sfidarsi in accese partite a Domino.




Un consiglio: visitate la CALLE OCHO l'ultimo venerdì del mese perché si celebra Los Viernes Culturales: significa gallerie aperte e condivisione della vera movida cubana a Miami.

....Ora non posso che augurarvi: Buona visita!!!
  • Older posts →
  • ← Newer Posts

Informazioni personali

Le mie foto
Chiara Locatelli
Chiara. Viaggiatrice. Quando è in viaggio sorride. Sempre. Attratta dalle bellezze della natura, dai popoli, dalle loro usanze e modi di vivere. Instancabile sognatrice. Fotografa amatoriale. Reputa la fotografia un mezzo per esprimersi ma anche un mezzo per tenere sempre vivi i ricordi e le emozioni di ogni esperienza.
Visualizza il mio profilo completo

Follow Me On Facebook

Instagram

Etichette

  • America
  • Australia
  • Belgio
  • Condivisioni
  • Croazia
  • danimarca
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Ferrara
  • francia
  • irlanda
  • Italia
  • Oceania
  • Piemonte
  • polonia
  • resto del mondo
  • Spagna
  • svizzera
  • Thailandia
  • trentino alto adige
  • Ungheria
  • Valencia
  • Valtellina
  • Venezia

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2017 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ▼  gennaio (1)
      • Miami: the Magic City.
  • ►  2016 (27)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)

Popular Posts

  • Semplicemente SUNSET
    SCONFINATO E' il primo aggettivo che mi balza alla mente quando penso al tramonto australiano. In linea generale, è normale e scont...
  • Tre giorni in Alsazia: Colmar, Strasburgo, Eguisheim.
    Eccomi di ritorno dall' Alsazia , regione francese confinante con Germania e Svizzera. Conosciuta per la Route de Vins, strada dei vi...
  • Weekend a BUDAPEST
    BUDAPEST una vera chicca europea, perfetta per trascorrere un weekend di relax, storia e cultura. Il modo più veloce per arrivarvi è ch...
  • Da non perdere a Sydney: Taronga Zoo, Coastal Walk, Darling Harbour
    Sydney è una città che soddisferà le vostre aspettative, anche se non avete molti giorni da dedicarle. E' possibile visitarla in 3, 4 g...
  • Una passeggiata nelle Langhe
    Avete voglia di investire una giornata nel relax, nel verde e nei piaceri della buona tavola? Il mio consiglio è di fare un pit stop pres...
  • Miami: the Magic City.
    Quante volte vi sarà capitato di seguire il telefilm CSI MIAMI ? facendovi così una panoramica di Miami , con il suo lusso ed i suoi eccess...
  • I love VENEZIA
    VENEZIA   Una delle città più famose d' Italia, d' Europa, del mondo.   UNICA nel suo genere, si districa tra i molteplici...
  • The Floating Piers
    Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 il lago d' Iseo gode di grande popolarità internazionale grazie al FLOATING PIERS , opera voluta e real...
  • Keys...stravaganti e spensierate al punto giusto!
    US Hwy 1 ...vi dice qualcosa? Se non vi ricorda nulla, ve lo dico io. Trattasi della Overseas Hwy , una delle strade più belle del mondo....
  • Ferrara, la città delle biciclette
    Da diversi anni per me Pasqua significa gita! Quest' anno è stata la volta di Ferrara, la graziosa città emiliana inserita nel patrimon...
  • Home page
  • About Me
Created by ThemeXpose. All Rights Reserved.