- MENU -
  • Home
  • About Me
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Trentino Alto Adige
    • Venezia
    • Valtellina
    • Piemonte
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Svizzera
    • Belgio
    • Ungheria
    • Polonia
    • Irlanda
    • Danimarca
    • Croazia
  • Resto Del Mondo
    • Australia
    • Thailandia
    • America
  • Condivisioni
  • News
  • Contact Me

Smile Travelling

BUDAPEST
una vera chicca europea, perfetta per trascorrere un weekend di relax, storia e cultura.
Il modo più veloce per arrivarvi è chiaramente in aereo: Ryanair o Wizzair fanno al caso vostro. Circa 1 ora e 20 di volo e WELCOME TO BUDAPEST!
Una volta atterrati vi consiglio di prendere il bus 200E, collega tra loro i Terminal 1 e 2, e conduce al capolinea della Metro 3 (linea blu, fermata Kobanya-Kispest).
Il biglietto del bus si può acquistare direttamente a bordo (450 fiorini ungheresi -HUF-, prezzo maggiorato), oppure alle macchinette presso la fermata o all' interno dell'aeroporto (350 fiorini).
La metropolitana ė un mezzo comodo ed efficiente per arrivare in qualsiasi punto della citta.
Vi sono 4 linee e si possono acquistare biglietti per la singola corsa o validi per più giorni, a seconda delle esigenze e della durata della vostra permanenza.

Io ho trascorso 3 giorni in questa incantevole città e posso assicurarvi che si riesce a visitarla in maniera piuttosto soddisfacente!!
L'ho trovata una città romanticissima e, lo so, sto per fare un'affermazione piuttosto forte, ma penso che sia più romantica di Parigi!
La grande caratteristica è presentata dal fiume Danubio che divide in due la città,  da un lato Buda e dall'altro Pest.


Il Ponte delle Catene con i suoi leoni di pietra è il ponte più bello della città ed il primo ad unire Buda con Pest nel 1849.





Buda è la parte collinare ed evoca una cittadina dove il tempo sembra non essere mai trascorso.



La Funicolare con i suoi graziosi vagoni in legno permette di raggiungere l'affascinante Quartiere del Castello.
Zona Dichiarata dall' UNESCO Patrimonio dell' Umanità.


Il Palazzo Sandor, in stile neoclassico, è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Ungherese.
Se sarete fortunati, potrete assistere alla cerimonia del cambio della guardia. Molto caratteristico!


 Di forte impatto sono:
  •  la Chiesa di Mattia Corvino


  •  Il Bastione dei Pescatori

Inoltre da questo lato si può avere una vista mozzafiato sul Parlamento!!!




...Bello sia di sera che di giorno...



Per chi fosse interessato ad una panoramica dell' arte ungherese dal IX secolo ai giorni nostri, all' interno del Palazzo Reale si trova la Galleria Nazionale Ungherese.

Pest, dal canto suo è molto più vivace e la città interna, Belvaros, ne è il suo vero cuore.

Vederla in questo periodo natalizio ha sicuramente un tocco in più!

I numerosi mercatini sono una calamita per occhi e palato.
Si trova di tutto, dai prodotti tipici enogastronomici, all' artigianato ai souvenirs.







In questa zona merita una visita la Basilica di Santo Stefano, il più importante edificio cattolico di tutta l' Ungheria.

Da visitare anche il quartiere ebraico con la Grande Sinagoga.
Lo sapete che è la più grande sinagoga al mondo dopo quella di New York e può accogliere 3.000 fedeli?



Budapest è sinonimo di TERME! Basti pensare che si trovano 15 bagni termali pubblici con acque terapeutiche, ognuno con la sua peculiarità.
Queste acque termali, oltre che ad essere curative, aiutano a prevenire le malattie e a mantenere un buono stato di salute.

Le acque dei bagni Gellert sono considerate miracolose sin dal 400.
L' Hotel e i bagni Gellert sono un gioiello in stile Liberty e si trovano ai piedi della Collina omonima alla cui cima svetta il Monumento alla Libertà.
Lo si raggiunge con una bella passeggiata e offre un panorama sensazionale sulla città e sul fiume.





A Budapest vi è tutto ciò che si possa desiderare.
Una città elegante, signorile, baciata dal fiume e nel periodo invernale avvolta da una magica atmosfera natalizia.
Ah, suggerimento culinario importante: non tornate a casa senza prima aver assaggiato il gulash!!!! Piatto tipico ungherese diffuso in tutto il mondo.
E' una zuppa a base di carne, lardo, soffritto di cipolla e carote, patate e paprica. Delizioso!
  • Older posts →
  • ← Newer Posts

Informazioni personali

Le mie foto
Chiara Locatelli
Chiara. Viaggiatrice. Quando è in viaggio sorride. Sempre. Attratta dalle bellezze della natura, dai popoli, dalle loro usanze e modi di vivere. Instancabile sognatrice. Fotografa amatoriale. Reputa la fotografia un mezzo per esprimersi ma anche un mezzo per tenere sempre vivi i ricordi e le emozioni di ogni esperienza.
Visualizza il mio profilo completo

Follow Me On Facebook

Instagram

Etichette

  • America
  • Australia
  • Belgio
  • Condivisioni
  • Croazia
  • danimarca
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Ferrara
  • francia
  • irlanda
  • Italia
  • Oceania
  • Piemonte
  • polonia
  • resto del mondo
  • Spagna
  • svizzera
  • Thailandia
  • trentino alto adige
  • Ungheria
  • Valencia
  • Valtellina
  • Venezia

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2016 (27)
    • ▼  dicembre (1)
      • Weekend a BUDAPEST
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)

Popular Posts

  • Semplicemente SUNSET
    SCONFINATO E' il primo aggettivo che mi balza alla mente quando penso al tramonto australiano. In linea generale, è normale e scont...
  • Tre giorni in Alsazia: Colmar, Strasburgo, Eguisheim.
    Eccomi di ritorno dall' Alsazia , regione francese confinante con Germania e Svizzera. Conosciuta per la Route de Vins, strada dei vi...
  • Weekend a BUDAPEST
    BUDAPEST una vera chicca europea, perfetta per trascorrere un weekend di relax, storia e cultura. Il modo più veloce per arrivarvi è ch...
  • Da non perdere a Sydney: Taronga Zoo, Coastal Walk, Darling Harbour
    Sydney è una città che soddisferà le vostre aspettative, anche se non avete molti giorni da dedicarle. E' possibile visitarla in 3, 4 g...
  • Una passeggiata nelle Langhe
    Avete voglia di investire una giornata nel relax, nel verde e nei piaceri della buona tavola? Il mio consiglio è di fare un pit stop pres...
  • Miami: the Magic City.
    Quante volte vi sarà capitato di seguire il telefilm CSI MIAMI ? facendovi così una panoramica di Miami , con il suo lusso ed i suoi eccess...
  • I love VENEZIA
    VENEZIA   Una delle città più famose d' Italia, d' Europa, del mondo.   UNICA nel suo genere, si districa tra i molteplici...
  • The Floating Piers
    Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 il lago d' Iseo gode di grande popolarità internazionale grazie al FLOATING PIERS , opera voluta e real...
  • Keys...stravaganti e spensierate al punto giusto!
    US Hwy 1 ...vi dice qualcosa? Se non vi ricorda nulla, ve lo dico io. Trattasi della Overseas Hwy , una delle strade più belle del mondo....
  • Ferrara, la città delle biciclette
    Da diversi anni per me Pasqua significa gita! Quest' anno è stata la volta di Ferrara, la graziosa città emiliana inserita nel patrimon...
  • Home page
  • About Me
Created by ThemeXpose. All Rights Reserved.