- MENU -
  • Home
  • About Me
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Trentino Alto Adige
    • Venezia
    • Valtellina
    • Piemonte
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Svizzera
    • Belgio
    • Ungheria
    • Polonia
    • Irlanda
    • Danimarca
    • Croazia
  • Resto Del Mondo
    • Australia
    • Thailandia
    • America
  • Condivisioni
  • News
  • Contact Me

Smile Travelling

Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 il lago d' Iseo gode di grande popolarità internazionale grazie al FLOATING PIERS, opera voluta e realizzata dall' artista bulgaro Christo.

Di che cosa si tratta?
Una passerella galleggiante di polietilene ad alta densità, lunga 4,5 km, che collega il paesino di Sulzano alle Isole di Monte Isola e San Paolo.

 

 
La struttura temporanea è di colore giallo oro.
Se a contatto con l' acqua diventa di colore arancio.
 
I visitatori possono dunque camminare sull' acqua.



E' una sensazione particolarissima!
Quasi incredibile pensare di trovarsi nel bel mezzo del lago d' Iseo.



Come arrivare?
Il modo migliore è utilizzare i mezzi pubblici:
  • Treno;
  • Battello;
  • Autobus;
  • Bus navetta dai parcheggi convenzionati;
  • Biciclette
Facciamo alcuni esempi di costo: treno da Brescia a Sulzano € 7,00 a/r oppure parcheggio convenzionato € 15,00 e bus navetta al costo di € 5,50 a/r.

Vivamente sconsigliato raggiungere Sulzano in auto: poco pratico ed accesso limitato.

Curiosità
L' artista bulgaro ha finanziato l' intero costo dell' opera compresi i permessi, la realizzazione dei materiali, l' installazione e la rimozione del progetto stesso.
Prima di individuare l' Italia (più precisamente il lago d' Iseo) come location perfetta per la realizzazione della sua curiosa invenzione, erano stati selezionati i paesi Argentina e Giappone, che non hanno però voluto autorizzare l' installazione.

Si sono già mosse le prime critiche nei confronti dell' opera, dell' organizzazione e di ciò che si è presentato di fronte agli occhi dei visitatori.
Mi sento di dire che, innanzitutto, è importante equipaggiarsi in modo consono; in secondo luogo è fondamentale assumere un comportamento rispettoso e civile ed infine è basilare informarsi su come recarsi presso il punto di partenza.
Armatevi di pazienza ed abbiate il giusto spirito per godervi l' evento e coglierne il fine dello stesso.

Ricordatevi, è una manifestazione che non verrà ripetuta!



Chi di voi non ha mai sognato di volare?
Lo si può fare in molti modi...ma, non avete mai valutato la MONGOLFIERA?!
Immaginate di salirci per ammirare dall' alto il deserto dell' Ouback (il simbolo dell' Australia).
Fatelo al sorgere dell' alba.

Vi si presenterà di fronte ai vostri occhi uno scenario pazzesco a 360°.




Consiglio un abbigliamento pesante perché nel deserto, prima che il sole sorga, le temperature scendono moltissimo!!!
Un pullmino vi lascerà in una zona del deserto australiano non facile da localizzare :-)
Il pallone gigante inizierà a gonfiarsi.
Successivamente, potrete prenderete posto nel cestello; mi raccomando, è importante che il peso sia ben bilanciato da ambo i lati.
Tutto è pronto: che l'avventura abbia inizio!!












Quando prenderete quota, l' adrenalina diventerà incontenibile.
Vi sembrerà di essere un uccello.
La mongolfiera vi trasmetterà la sensazione di andare veloci come il vento ed allo stesso tempo, sentirvi leggeri come l' aria.
Tutti i pensieri, le preoccupazioni rimarranno a terra.
Vi sentirete liberi ed incantati dalla magia del volo.
Dall' alto, il panorama vi sembrerà più bello, soprattutto se si ha la fortuna di godere del risveglio della natura australiana.









Potrete osservare mucche al pascolo o i meravigliosi canguri.





Ad oggi il volo in mongolfiera, è una delle esperienze più straordinarie che abbia mai fatto.
Lo consiglio a tutti poiché le sensazioni che vivrete saranno UNICHE nel loro genere.



Sarà che mi sono sposata da poco e quindi sono molto sensibile ed interessata all' argomento, sarà che ho visto innumerevoli commedie d' amore, sarà che ho un animo romantico...ma quando vedo un matrimonio dal vivo mi commuovo sempre!!!

In Australia ho avuto la fortuna di assistere a ben due matrimoni: il primo a Cairns presso Kewarra Beach (Queensland - Grande barriera corallina), il secondo a Coral Bay presso l' omonima spiaggia (Western Australia - Piccola barriera corallina).

Una cornice perfetta:
Oceano cristallino, spiaggia bianca, gazebo, fiori, brezza marina, sole.
Pronunciare il fatidico SI con un contorno di questo genere, farebbe emozionare anche il più scettico in amore :-)

Osservate questi sposi (Kewarra Beach).
 
Stanno vivendo una giornata che li legherà ufficialmente l'uno all' altro.






 
Ancora più toccante è stato osservare il matrimonio presso Coral Bay.

Una sposa dal vestito bianco e turchese (come i suoi occhi), a braccetto con il padre, come vuole la tradizione, per giungere tra le mani del suo amato.


Una schiera di damigelle e paggetti, in prima linea a condividere l' emozione della cerimonia.






Un paesaggio di questo tipo, di fronte ai lori occhi...



Queste immagini mi riproiettano in quei luoghi, ne rivivo la commozione e l' augurio fatto a queste coppie di sposi per un futuro che sappia loro stupire, così come hanno saputo fare durante la scelta e l' organizzazione di uno dei giorni più belli della loro vita.
Considerato il polmone verde di Manhattan, Central Park, con i suoi 340 ettari di prati, stagni e boschi, è una delle migliori opere ingegneristiche realizzate.
Ci sono voluti quasi 20 anni di lavori per renderlo da area paludosa al giardino idilliaco da noi conosciuto, diventando una delle imperdibili attrazioni di NY.
Lo si può percorrere a piedi, in bici, con eleganti carrozze.
Il panorama non vi potrà stancare poiché cambia in continuazione.
Se lo si percorre da Sud (ai piedi del famosissimo Plaza Hotel) verso Nord, incontrerete:
  •  Central Park Zoo (come non ricordarlo nel simpatico cartone animato Madagascar);

  • l' incantevole passeggiata in stile parigino (l' unica in linea retta) fiancheggiata di statue di scrittori ben noti come Shakespeare, Robert Burns;
  • Sheep Meadow, una vastissima distesa verde, contornata da suggestivi grattacieli, dove ci si può rilassare leggendo un libro, prendendo il sole e perché no, divertirsi giocando a baseball;

  • Bathesda Fontain, una fontana neoclassica, dominata dall' Angel of the Waters, dove spesso si può incappare in spettacoli grazie ai briosi artisti di strada;

  • Strawberry Fields, un mosaico in ricordo di John Lennon che fu ucciso dall'altra parte della strada, davanti al Dakota Building;
  • Belvedere Castle, il castello un po' gotico e un po' romanico che dona un' aria fiabesca a Central Park;
  • Lake, laghetto dove poter trascorrere una romantica ora sulle barchettine, godendo del panorama circostante (vi sembrerà di essere in un film);
  • Alice in Wonderland Statue, ebbene sì, troverete la statua di Alice nel paese delle meraviglie ed i suoi simpatici compagni di viaggio;
  • Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir, giudicate voi la bellezza di questo immenso lago, la cui circonferenza è percorribile a piedi oppure facendo del sano jogging;

  • Conservatory Garden, nella parte più settentrionale del parco, a fine ottobre dicono ci sia una fantastica fioritura di crisantemi: da non perdere.
Vi è una moltitudine di gente che dal primo mattino fino a sera si allena correndo a piedi o in bici. Insomma, vedrete i "veri" sportivi di Manhattan!!



Central Park è anche dimora dei simpatici scoiattoli, li troverete ovunque!
Se vorrete, potrete anche dar loro da mangiare ... solo noccioline, mi raccomando :-)




Fate caso alle panchine, ognuna ha una targhetta.
Vi è inciso un pensiero d' amore, di ricordo dei propri cari.
È molto carino leggerli.



La sera, a mio parere, ha sempre un fascino maggiore...
Da qui si vede NY con tutti i suoi grattacieli illuminati.
Dalla pace di Central Park ci si proietta verso il caos di questa città sempre viva.



  • Older posts →
  • ← Newer Posts

Informazioni personali

Le mie foto
Chiara Locatelli
Chiara. Viaggiatrice. Quando è in viaggio sorride. Sempre. Attratta dalle bellezze della natura, dai popoli, dalle loro usanze e modi di vivere. Instancabile sognatrice. Fotografa amatoriale. Reputa la fotografia un mezzo per esprimersi ma anche un mezzo per tenere sempre vivi i ricordi e le emozioni di ogni esperienza.
Visualizza il mio profilo completo

Follow Me On Facebook

Instagram

Etichette

  • America
  • Australia
  • Belgio
  • Condivisioni
  • Croazia
  • danimarca
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Ferrara
  • francia
  • irlanda
  • Italia
  • Oceania
  • Piemonte
  • polonia
  • resto del mondo
  • Spagna
  • svizzera
  • Thailandia
  • trentino alto adige
  • Ungheria
  • Valencia
  • Valtellina
  • Venezia

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2016 (27)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ▼  giugno (4)
      • The Floating Piers
      • Volare in...MONGOLFIERA - OUTBACK BALLOONING
      • Australian Wedding Party...
      • Central Park...molto più di un parco
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)

Popular Posts

  • Semplicemente SUNSET
    SCONFINATO E' il primo aggettivo che mi balza alla mente quando penso al tramonto australiano. In linea generale, è normale e scont...
  • Tre giorni in Alsazia: Colmar, Strasburgo, Eguisheim.
    Eccomi di ritorno dall' Alsazia , regione francese confinante con Germania e Svizzera. Conosciuta per la Route de Vins, strada dei vi...
  • Weekend a BUDAPEST
    BUDAPEST una vera chicca europea, perfetta per trascorrere un weekend di relax, storia e cultura. Il modo più veloce per arrivarvi è ch...
  • Da non perdere a Sydney: Taronga Zoo, Coastal Walk, Darling Harbour
    Sydney è una città che soddisferà le vostre aspettative, anche se non avete molti giorni da dedicarle. E' possibile visitarla in 3, 4 g...
  • Una passeggiata nelle Langhe
    Avete voglia di investire una giornata nel relax, nel verde e nei piaceri della buona tavola? Il mio consiglio è di fare un pit stop pres...
  • Miami: the Magic City.
    Quante volte vi sarà capitato di seguire il telefilm CSI MIAMI ? facendovi così una panoramica di Miami , con il suo lusso ed i suoi eccess...
  • I love VENEZIA
    VENEZIA   Una delle città più famose d' Italia, d' Europa, del mondo.   UNICA nel suo genere, si districa tra i molteplici...
  • The Floating Piers
    Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 il lago d' Iseo gode di grande popolarità internazionale grazie al FLOATING PIERS , opera voluta e real...
  • ULURU
    ULURU, dal 1987 Patrimonio Mondiale dell' Umanità, è uno dei simboli paesaggistici e spirituali del continente Australiano. Si trova...
  • Keys...stravaganti e spensierate al punto giusto!
    US Hwy 1 ...vi dice qualcosa? Se non vi ricorda nulla, ve lo dico io. Trattasi della Overseas Hwy , una delle strade più belle del mondo....
  • Home page
  • About Me
Created by ThemeXpose. All Rights Reserved.