Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 il lago d' Iseo gode di grande popolarità internazionale grazie al FLOATING PIERS, opera voluta e realizzata dall' artista bulgaro Christo.
Di che cosa si tratta?
Una passerella galleggiante di polietilene ad alta densità, lunga 4,5 km, che collega il paesino di Sulzano alle Isole di Monte Isola e San Paolo.
La struttura temporanea è di colore giallo oro.
Se a contatto con l' acqua diventa di colore arancio.
I visitatori possono dunque camminare sull' acqua.
E' una sensazione particolarissima!
Quasi incredibile pensare di trovarsi nel bel mezzo del lago d' Iseo.
Come arrivare?
Il modo migliore è utilizzare i mezzi pubblici:
- Treno;
- Battello;
- Autobus;
- Bus navetta dai parcheggi convenzionati;
- Biciclette
Vivamente sconsigliato raggiungere Sulzano in auto: poco pratico ed accesso limitato.
Curiosità
L' artista bulgaro ha finanziato l' intero costo dell' opera compresi i permessi, la realizzazione dei materiali, l' installazione e la rimozione del progetto stesso.
Prima di individuare l' Italia (più precisamente il lago d' Iseo) come location perfetta per la realizzazione della sua curiosa invenzione, erano stati selezionati i paesi Argentina e Giappone, che non hanno però voluto autorizzare l' installazione.
Si sono già mosse le prime critiche nei confronti dell' opera, dell' organizzazione e di ciò che si è presentato di fronte agli occhi dei visitatori.
Mi sento di dire che, innanzitutto, è importante equipaggiarsi in modo consono; in secondo luogo è fondamentale assumere un comportamento rispettoso e civile ed infine è basilare informarsi su come recarsi presso il punto di partenza.
Armatevi di pazienza ed abbiate il giusto spirito per godervi l' evento e coglierne il fine dello stesso.
Ricordatevi, è una manifestazione che non verrà ripetuta!
