- MENU -
  • Home
  • About Me
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Trentino Alto Adige
    • Venezia
    • Valtellina
    • Piemonte
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Svizzera
    • Belgio
    • Ungheria
    • Polonia
    • Irlanda
    • Danimarca
    • Croazia
  • Resto Del Mondo
    • Australia
    • Thailandia
    • America
  • Condivisioni
  • News
  • Contact Me

Smile Travelling

SCONFINATO
E' il primo aggettivo che mi balza alla mente quando penso al tramonto australiano.
In linea generale, è normale e scontato non avere la percezione di dove un tramonto possa avere un inizio e una fine, ma in questo continente assume un'accezione propria.
Nella vita degli australiani è un momento atteso e ricercato.
Presso le zone balneari sono molteplici i punti panoramici da dove si può assistere a questo spettacolo della natura.
Ogni foto non sarà mai uguale alla precedente, perché i colori cambiano e si modificano rapidamente.
Sono del parere che i momenti più semplici sono spesso quelli, che più di tutti, ci lasciano a bocca aperta. Potrei scrivere molto su cosa un tramonto può evocare ma preferisco che siano le immagini a farlo per me.

Buona visione!





















Anche quest'anno si è da poco concluso uno tra i principali momenti catalizzatori per la città di Milano: il Fuorisalone. Migliaia di eventi legati al tema del design che grazie a questa sua esposizione eclettica e free, diventa accessibile a chiunque ne sia interessato.
Con questa manifestazione, la città prende un volto cosmopolita, giovane, stravagante ed ingegnoso.
È un piacere passeggiare, curiosare e man mano fermarsi nei punti perfettamente studiati dai maghi del design, italiani e stranieri.
Idee all'avanguardia fanno da padrone e danno ispirazione anche a chi, come me, non è troppo rodato in questo campo.
Vi si trova di tutto, dall' oggettistica formato mignon per semplificare le attività della vita quotidiana, alla proposta della famosa designer Daniela Dallavalle di vestire gli ambienti, al modo originale e curato per prendersi cura di se stessi.





 
 

 
La fantasia trova terreno per diventare realtà.


Avevate mai provato l'esperienza di sedervi in un quadro?!? Qui accade anche questo!



Dopo un' intera giornata passata lungo le vie di Milano, ci si sente parte integrante dell'innovazione, degli studi contemporanei e futuristici, della motivazione che spinge designer di ogni nazionalità a condividere la propria ideologia.
 
Fuorisalone = uno specchio sul mondo e una lente d'ingrandimento sulla vivace Milano.

Esperienza da non farsi scappare!!!!

Avete anche voi, come me, quel desiderio irrefrenabile di viaggiare? quella voglia di cercare costantemente voli verso qualsiasi meta? quella incontrollata esigenza di acquistare una guida turistica?
Avete anche voi a casa un mappamondo che vi divertite a ruotare immaginando la vostra prossima destinazione? oppure, succede anche a voi di rimanere imbambolati di fronte a qualsiasi programma televisivo che parla di viaggi?
DON'T WORRY, una spiegazione c'è ed è pure scientifica.
Trattasi della sindrome di WANDERLUST.
E' una parola di origina tedesca: Wander significa viaggiare, camminare. Lust significa desiderio.
Quindi, DESIDERIO DI VIAGGIARE, DI FARE NUOVE ESPERIENZE.
Chi ce l'ha non ci può fare assolutamente niente perché, ATTENZIONE, la causa di tutto ciò è un gene: DRD4-7R ed è associato ai livelli di dopamina nel cervello.
Questo gene non è presente in tutti, ma solo il 20% della popolazione ce l'ha ed è più diffuso nei territori che in passato, per necessità, hanno costretto i loro popoli a migrare.
Non mi piace parlare di sindrome (parola che evoca la malattia), ma preferisco parlare di privilegio, perché ti permette di acquisire una visione estremamente OPEN MIND della vita, di stringere rapporti di amicizia in ogni parte del mondo, di investire il proprio tempo sognando ad occhi aperti e immaginando in continuazione nuovi posti da raggiungere.
Chi, come me, si riconosce in tutto ciò, sa anche che i beni più preziosi non si acquistano nei negozi. Bensì sono le esperienze, le emozioni, le meraviglie che solo un viaggio può tramettere.
Per cui, cari girovaghi, ricordatevi che abbiamo un qualcosa di "SPECIALE", quindi: vivetevelo fino in fondo!!!
Sydney è una città che soddisferà le vostre aspettative, anche se non avete molti giorni da dedicarle.
E' possibile visitarla in 3, 4 giorni e, secondo il mio modesto parere, vi sono delle tappe che meritano assolutamente la vostra attenzione e l'investimento del vostro tempo!
  1. TARONGA ZOO (il famosissimo zoo di Sydney ma anche dell'intera Australia);
  2. COASTAL WALK (una meravigliosa camminata di ca 7 km - da Bondi Beach a Coogee);
  3. DARLING HARBOUR (una delle tante baie di Port Jackson, l'insenatura sulla quale si affaccia Sydney).
Vediamoli un po' più nel dettaglio...
 
TARONGA ZOO
Il modo più semplice per arrivarci è con i mezzi di trasporto: consiglio di recarvi presso Circular Quay, ogni 30 minuti dal molo parte un traghetto e sarete là in 12 minuti, godendo anche di una vista mozzafiato su Sydney.
(Con tariffe agevolate si possono acquistare biglietti combinati per il traghetto e lo zoo).


Una volta arrivati, ci sarà ad accogliervi una funivia che vi porterà esattamente all'entrata (è divertente!).


 
Sì ha un po' la percezione di essere in una realtà parallela ma con la stupenda baia di Sydney come scenario.
La zona dove si trovano le giraffe, a mio avviso, ha una vista incantevole sulle città.


Troverete animali mai visti e soprattutto potrete ammirare da vicino i rari e meravigliosi animali australiani (pellicani, wallaby, canguri, koala ed il noto diavolo della Tasmania).


 
 







Infine animali a noi già noti, ma pur sempre affascinanti...






Ci tengo a precisare che, in generale, non sono un'amante degli zoo, ma credetemi che qui la visita ne vale davvero la pena. Gli animali sono estremamente curati, gli spazi sono vivibili ed inoltre viene data una particolare ed accurata attenzione alle specie in via d' estinzione.
 
COASTAL WALK
Acquistate un biglietto dell'autobus che dal centro città vi condurrà alla spiaggia più famosa di Sydney: Bondi Beach (la spiaggia dei surfisti per eccellenza).
I colori dell' Oceano sono meravigliosi, vi sono palestre all'aperto gratuite, l'aria che si respira è quella della libertà.







Godetevi la sensazionale passeggiata lungo la costa che da Bondi Beach vi porterà a Coogee (circa 7 km). Un' incredibile susseguirsi di spiagge meravigliose, con piscine a sfioro, accesso in mare per i disabili, colori, natura, quiete che vi lasceranno increduli.








Adoro osservare le persone e cogliere tutto ciò che succede intorno me.
Qui niente è strano! Per cui sarà normale vedere gente che fa yoga in spiaggia o chi trascorre il suo tempo suonando la chitarra di fronte all' Oceano.



Oppure, perché non incappare di fronte ad un set fotografico?!



Una volta arrivati a Coogee: fate un break. Se con voi vi è un amico a quattro zampe potrà attendervi fuori dal locale e se volete stupire a tavola la vostra compagna, compratele un mazzo di fiori last second... geniali questi australiani!!!



 
DARLING HARBOUR 
È la zona centrale di Sydney, pulsa di attività sia di giorno, con i suoi negozi, che la sera con bar e ristoranti. Divertitevi! Vi è tutto il necessario!!
Presso la sua baia vi sono imbarcazioni visitabili ed alcuni sottomarini.





Darling Harbour si trova ad un passo da the Rocks (antico quartiere di Sydney) e dai meravigliosi Harboure Bridge e Opera House...la vista serale è da prendere assolutamente in considerazione...Amazing!!




  • Older posts →
  • ← Newer Posts

Informazioni personali

Le mie foto
Chiara Locatelli
Chiara. Viaggiatrice. Quando è in viaggio sorride. Sempre. Attratta dalle bellezze della natura, dai popoli, dalle loro usanze e modi di vivere. Instancabile sognatrice. Fotografa amatoriale. Reputa la fotografia un mezzo per esprimersi ma anche un mezzo per tenere sempre vivi i ricordi e le emozioni di ogni esperienza.
Visualizza il mio profilo completo

Follow Me On Facebook

Instagram

Etichette

  • America
  • Australia
  • Belgio
  • Condivisioni
  • Croazia
  • danimarca
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Ferrara
  • francia
  • irlanda
  • Italia
  • Oceania
  • Piemonte
  • polonia
  • resto del mondo
  • Spagna
  • svizzera
  • Thailandia
  • trentino alto adige
  • Ungheria
  • Valencia
  • Valtellina
  • Venezia

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2016 (27)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ▼  aprile (5)
      • Semplicemente SUNSET
      • Fuorisalone 2016...Milano da vivere
      • WANDERLUST...
      • Da non perdere a Sydney: Taronga Zoo, Coastal Walk...
      • Sydney, una città magica
    • ►  marzo (4)

Popular Posts

  • Semplicemente SUNSET
    SCONFINATO E' il primo aggettivo che mi balza alla mente quando penso al tramonto australiano. In linea generale, è normale e scont...
  • Tre giorni in Alsazia: Colmar, Strasburgo, Eguisheim.
    Eccomi di ritorno dall' Alsazia , regione francese confinante con Germania e Svizzera. Conosciuta per la Route de Vins, strada dei vi...
  • Weekend a BUDAPEST
    BUDAPEST una vera chicca europea, perfetta per trascorrere un weekend di relax, storia e cultura. Il modo più veloce per arrivarvi è ch...
  • Da non perdere a Sydney: Taronga Zoo, Coastal Walk, Darling Harbour
    Sydney è una città che soddisferà le vostre aspettative, anche se non avete molti giorni da dedicarle. E' possibile visitarla in 3, 4 g...
  • Una passeggiata nelle Langhe
    Avete voglia di investire una giornata nel relax, nel verde e nei piaceri della buona tavola? Il mio consiglio è di fare un pit stop pres...
  • Miami: the Magic City.
    Quante volte vi sarà capitato di seguire il telefilm CSI MIAMI ? facendovi così una panoramica di Miami , con il suo lusso ed i suoi eccess...
  • I love VENEZIA
    VENEZIA   Una delle città più famose d' Italia, d' Europa, del mondo.   UNICA nel suo genere, si districa tra i molteplici...
  • The Floating Piers
    Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 il lago d' Iseo gode di grande popolarità internazionale grazie al FLOATING PIERS , opera voluta e real...
  • ULURU
    ULURU, dal 1987 Patrimonio Mondiale dell' Umanità, è uno dei simboli paesaggistici e spirituali del continente Australiano. Si trova...
  • Keys...stravaganti e spensierate al punto giusto!
    US Hwy 1 ...vi dice qualcosa? Se non vi ricorda nulla, ve lo dico io. Trattasi della Overseas Hwy , una delle strade più belle del mondo....
  • Home page
  • About Me
Created by ThemeXpose. All Rights Reserved.