- MENU -
  • Home
  • About Me
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Trentino Alto Adige
    • Venezia
    • Valtellina
    • Piemonte
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Svizzera
    • Belgio
    • Ungheria
    • Polonia
    • Irlanda
    • Danimarca
    • Croazia
  • Resto Del Mondo
    • Australia
    • Thailandia
    • America
  • Condivisioni
  • News
  • Contact Me

Smile Travelling


Ad oggi, il viaggio più bello nel mondo l' ho fatto in AUSTRALIA ed è stato il mio viaggio di nozze.
Ben 22 ore di volo per raggiungerla, 6 voli interni, jeep noleggiata nell' Outback e nella Western Coast, avventura in mongolfiera e centinaia e centinaia di km macinati a piedi...la stanchezza?? Mai sentita, perché l' adrenalina e la voglia di vedere e conoscere ha sempre prevalso!!
Quando si vola verso questo continente si ha come l' impressione di perdere una giornata intera di esistenza, di annullarsi in modo quasi incomprensibile per poi provare, al momento dell' arrivo, un senso di conquista, soddisfazione e felicità incontenibile.
L' Australia è estremamente varia, si passa da grandi metropoli come Sydney e Melbourne, al deserto dell' Outback, all' incontaminata Western Coast fino ad arrivare alla famosa Great Barrier Reef.
Ogni posto visitato è UNICO così come lo è questo continente... tutto è diverso rispetto a quello che siamo abituati a vedere...il cielo è diverso,  la terra è diversa, la natura è eccessivamente diversa ma è tutto così tremendamente affascinante. Anche le persone sono inaspettatamente gradevoli: allegre, estroverse, cordiali e curiose...vogliono sapere il motivo della tua presenza in Australia, cosa ti ha spinto ad arrivare fin lì e quando scoprono che arrivi dall' Italia, beh.. li hai già conquistati! 😊
Questa terra ha la capacità di entrarti nell' anima e merita svariati e svariati post di racconti che non vedo l'ora di scrivere.
Da diversi anni per me Pasqua significa gita!
Quest' anno è stata la volta di Ferrara, la graziosa città emiliana inserita nel patrimonio dell' Unesco.
Attenzione, guardatevi sempre intorno perché una bicicletta può sfrecciare vicino a voi...questa è infatti la città delle biciclette!!
Se quindi volete entrare nel vero mood ferrarese, noleggiate una bici e godetevi questa incantevole cittadina, altrimenti è perfettamente visitabile a piedi.




Ferrara è arte, cultura, mercatini che impazzano in ogni angolo, dove è possibile acquistare qualsiasi cosa...o anche solo osservare la stessa città ritratta durante l' evento "un cielo di ombrelli in Via Mazzini", iniziativa dei commercianti della suddetta via, tenutasi da maggio ad agosto 2015.





Appena si arriva nella grande piazza Trento-Trieste si rimane a bocca aperta di fronte alla maestosa Cattedrale e alla vista del simbolo della città: il Castello Estense.
Consiglio la visita al suo interno (costo del biglietto € 8,00), ne vale la pena per scoprire gli appartamenti, le cucine, le prigioni e la cappella della grande e potente famiglia d'Este.
Inoltre dalla terrazza è possibile avere una diversa ed emozionante prospettiva sulla città.




Se volete mangiare piatti tipici ferraresi, recatevi in una delle tante trattorie situate nei caratteristici vicoli.
Da tradizione vi è l'abbinamento dolce e salato, per cui non fatevi mancare i cappellacci di zucca al ragù per poi proseguire con salama accompagnata dal purè ed infine un' ottima tenerina (una delle torte al cioccolato più buone che abbia mangiato finora).






Su consiglio di una carissima amica ferrarese, fate un break presso la rinomata gelateria K2 e godetevi la passeggiata lungo il Corso Ercole d'Este, decretata dall' Unesco come una delle più belle vie del mondo. Lungo questa via incontrerete il famoso Palazzo Diamanti fino ad arrivare alle mura che circondano il centro storico per circa 9 km. 

A Ferrara si ha l' impressione di essere in una città ideale, elegante e raffinata dove il passato convive alla perfezione con il presente.


Eccoci, finalmente ci siamo: la primavera è ritornata!!
Ciò significa che gli alberi si rivestono di foglie e di coloratissimi fiori, le giornate si allungano e sempre più spesso il sole fa da padrone!
Questa, a mio avviso, è anche la stagione migliore per visitare le città, principalmente città d'arte ma se si riesce ad unire anche una piacevole vista sul mare, allora diventa doppiamente motivante :-)
A tal proposito, la prima città che mi sobbalza alla memoria è un vivace e gioioso comune spagnolo: Valencia.
Ricca di luoghi di interesse, è una graziosa cittadina a misura d'uomo che unisce piazze famose, affascinanti edifici storici e religiosi (da menzionare la Cattedrale in cui vi è conservato il Santo Graal), strutture all'avanguardia, verdissimi parchi (il più grande è il giardino del Turia che attraversa la città per ben oltre 9 km) ed il mare, zona divenuta famosa grazie all' America's Cup.
Se però chiudo gli occhi, le prime particolarità che mi tornano alla mente sono: La Ciudad de las artes y de las ciencias e la gustosissima paella valenciana.

La Ciudad de las artes y de las ciencias è un complesso architettonico che comprende cinque differenti strutture: il Palau de les Arts Reina Sofia, l'Hemisfèric, L' Umbracle, il Museo delle scienze Principe Felipe e l' Oceanografico.
Tutto assolutamente da vedere... vi lascerà senza fiato!
E' preferibile dedicarci un'intera giornata per potersi gustare tutte le attrazioni.







Ricordo con piacere l' interno del Museo di scienze poiché con metodi estremamente originali si ha la percezione di padroneggiare la scienza e i suoi principi. Lo reputo un ottimo escamotage per avvicinare a questo mondo grandi e piccini.







La Paella Valenciana è invece un MUST EAT!!!... può essere di marisco (pesce: crostacei, molluschi, frutti di mare) oppure mixta (pesce e carne assieme). Una vera prelibatezza e basta la foto per rimembrare al mio palato il delizioso sapore.







Insomma Valencia, secondo il mio parere, è una città che riempie gli occhi e soddisfa ampiamente il palato :-)


Questo è il mio primo post e lo pubblico oggi, martedì 22 marzo 2016, una data che purtroppo verrà ricordata nella storia a causa di un evento tragico: l' attentato di Bruxelles.
Ho scattato questa foto il mese scorso mentre mi dirigevo lì per la prima volta per ragioni lavorative.
Ero spensierata mentre sorvolavo e osservavo le Alpi innevate e galvanizzata dall'impressione che avrei avuto da lì a poco del Belgio, un paese che seguo da diversi anni a livello lavorativo.
Oggi, mi stringo al dolore della popolazione belga ma voglio farmi portavoce della forza e della speranza perché il desiderio di viaggiare e sognare non deve essere negato a nessuno.
Il mondo è tanto bello e noi viaggiatori dobbiamo mantenere l'entusiasmo, la spensieratezza e la volontà che ci contraddistinguono.

  • ← Newer Posts

Informazioni personali

Le mie foto
Chiara Locatelli
Chiara. Viaggiatrice. Quando è in viaggio sorride. Sempre. Attratta dalle bellezze della natura, dai popoli, dalle loro usanze e modi di vivere. Instancabile sognatrice. Fotografa amatoriale. Reputa la fotografia un mezzo per esprimersi ma anche un mezzo per tenere sempre vivi i ricordi e le emozioni di ogni esperienza.
Visualizza il mio profilo completo

Follow Me On Facebook

Instagram

Etichette

  • America
  • Australia
  • Belgio
  • Condivisioni
  • Croazia
  • danimarca
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Ferrara
  • francia
  • irlanda
  • Italia
  • Oceania
  • Piemonte
  • polonia
  • resto del mondo
  • Spagna
  • svizzera
  • Thailandia
  • trentino alto adige
  • Ungheria
  • Valencia
  • Valtellina
  • Venezia

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2016 (27)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ▼  marzo (4)
      • Il viaggio più bello nel mondo? AUSTRALIA...
      • Ferrara, la città delle biciclette
      • Primavera...si risveglia la natura, la voglia di v...
      • Bruxelles

Popular Posts

  • Semplicemente SUNSET
    SCONFINATO E' il primo aggettivo che mi balza alla mente quando penso al tramonto australiano. In linea generale, è normale e scont...
  • Tre giorni in Alsazia: Colmar, Strasburgo, Eguisheim.
    Eccomi di ritorno dall' Alsazia , regione francese confinante con Germania e Svizzera. Conosciuta per la Route de Vins, strada dei vi...
  • Weekend a BUDAPEST
    BUDAPEST una vera chicca europea, perfetta per trascorrere un weekend di relax, storia e cultura. Il modo più veloce per arrivarvi è ch...
  • Da non perdere a Sydney: Taronga Zoo, Coastal Walk, Darling Harbour
    Sydney è una città che soddisferà le vostre aspettative, anche se non avete molti giorni da dedicarle. E' possibile visitarla in 3, 4 g...
  • Una passeggiata nelle Langhe
    Avete voglia di investire una giornata nel relax, nel verde e nei piaceri della buona tavola? Il mio consiglio è di fare un pit stop pres...
  • Miami: the Magic City.
    Quante volte vi sarà capitato di seguire il telefilm CSI MIAMI ? facendovi così una panoramica di Miami , con il suo lusso ed i suoi eccess...
  • I love VENEZIA
    VENEZIA   Una delle città più famose d' Italia, d' Europa, del mondo.   UNICA nel suo genere, si districa tra i molteplici...
  • The Floating Piers
    Dal 18 giugno al 3 luglio 2016 il lago d' Iseo gode di grande popolarità internazionale grazie al FLOATING PIERS , opera voluta e real...
  • Keys...stravaganti e spensierate al punto giusto!
    US Hwy 1 ...vi dice qualcosa? Se non vi ricorda nulla, ve lo dico io. Trattasi della Overseas Hwy , una delle strade più belle del mondo....
  • Ferrara, la città delle biciclette
    Da diversi anni per me Pasqua significa gita! Quest' anno è stata la volta di Ferrara, la graziosa città emiliana inserita nel patrimon...
  • Home page
  • About Me
Created by ThemeXpose. All Rights Reserved.