• Home
  • About Me
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Trentino Alto Adige
    • Venezia
    • Valtellina
    • Piemonte
  • Europa
    • Spagna
    • Francia
    • Svizzera
    • Belgio
    • Ungheria
    • Polonia
    • Irlanda
    • Danimarca
    • Croazia
  • Resto Del Mondo
    • Australia
    • Thailandia
    • America
  • Condivisioni
  • News
  • Contact Me

Smile Travelling

Sono cresciuta guardando Flipper, facendomi tatoo lavabili con l'immagine del delfino, avendo ciondoli e peluches nella mia cameretta.
Immaginate quindi da quanto tempo fremo per vedere un delfino dal vivo!
Mi sono sempre chiesta che sensazione avrei provato nuotandoci e giocandoci insieme!!
Come sarebbe stato al tatto...liscio? Ruvido? Piacevole?
Un'esperienza che ho potuto vivere a Key Largo, presso le isole Keys (l'angolo del mondo dove chiudendo gli occhi, ricordo ancora alla perfezione la brezza, i colori ed il senso di serenità che ho provato in quel luogo).
Ed eccomi presso Dolphins Plus Oceanside, un centro perfetto specializzato in programmi di nuoto ricreativo e informativo.
Grandi vasche ricreate nell' Oceano.
Tutto assolutamente naturale, nel rispetto e nella tutela del delfino.
Prima di immergermi nella vasca insieme a loro, ho partecipato ad un utile ed indispensabile briefing (tenuto dall' istruttrice Wendy) con nozioni basilari sul delfino ed il corretto comportamento da assumere con esso.

Vorrei condividere con voi quanto ho appreso durante la lezione teorica.
Alcune informazioni vi saranno già sicuramente note, ma altre sono davvero curiose:
  • Il delfino non è un pesce ma un mammifero, con sentimenti simili e vicini a quelli umani;
  • Il suo cervello, per la complessità, può essere paragonato a quello dell' uomo;
  • Per conformazione la bocca del delfino è sorridente, ma sapete che può contenere fino a 250 denti??;
  • Sebbene viva in acqua, torna sempre a galla per respirare dal forellino che si trova sulla sua testa, dal quale emette anche suoni;
  • Viene spontaneo voler abbracciare il delfino ai suoi lati ma bisogna ricordarsi che i suoi occhi sono posizionati proprio lateralmente!;
  • La pupilla del suo occhio è a forma di cuore. Questo forse è il simbolo della sua spiccata sensibilità. 
  • Particolarmente adatto nella pet therapy, è inoltre capace di far scomparire in noi umani stress, nervosismo e preoccupazioni. 
Dopo il briefing teorico, arriva la parte più bella....entrare in vasca con loro!
Ho fatto amicizia con Isaac e Jessica, da poco mamma di un cucciolo: B.B.
CHE EMOZIONE INCONTENIBILE!!!!!!!!

Eccoci insieme nella stessa vasca e, sulla base dei comandi che Wendy (l'istruttrice) dava a noi e a loro, abbiamo iniziato a conoscerci! 

Il primo contatto! Ma....il delfino è liscissimo!!!!!!!
Ricorda un qualcosa di gommoso, liscio e molto piacevole al tatto!


Salutiamoci :-)

Un po' di coccole...


Ed ora momenti di infinita dolcezza...




Inizia il DIVERTIMENTO!!!!!!



Giriamo insieme...



Giochiamo a schizzarci?



...ed ora è arrivato il momento dell'asta!


Che tuffi spettacolari!




Alla fine di questa incredibile e pazzesca esperienza (che ricorderò per tutta la vita!!!),  si può affermare di AMARE I DELFINI???


...La risposta è SI, me ne sono follemente innamorata!!!


  • Older posts →
  • ← Newer Posts

Informazioni personali

Le mie foto
Chiara Locatelli
Chiara. Viaggiatrice. Quando è in viaggio sorride. Sempre. Attratta dalle bellezze della natura, dai popoli, dalle loro usanze e modi di vivere. Instancabile sognatrice. Fotografa amatoriale. Reputa la fotografia un mezzo per esprimersi ma anche un mezzo per tenere sempre vivi i ricordi e le emozioni di ogni esperienza.
Visualizza il mio profilo completo

Follow Me On Facebook

Instagram

Etichette

  • America
  • Australia
  • Belgio
  • Condivisioni
  • Croazia
  • danimarca
  • Emilia Romagna
  • Europa
  • Ferrara
  • francia
  • irlanda
  • Italia
  • Oceania
  • Piemonte
  • polonia
  • resto del mondo
  • Spagna
  • svizzera
  • Thailandia
  • trentino alto adige
  • Ungheria
  • Valencia
  • Valtellina
  • Venezia

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2017 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ▼  marzo (1)
      • Giocare insieme ai Delfini
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2016 (27)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)

Popular Posts

  • Semplicemente SUNSET
    SCONFINATO E' il primo aggettivo che mi balza alla mente quando penso al tramonto australiano. In linea generale, è normale e scont...
  • Tre giorni in Alsazia: Colmar, Strasburgo, Eguisheim.
    Eccomi di ritorno dall' Alsazia , regione francese confinante con Germania e Svizzera. Conosciuta per la Route de Vins, strada dei vi...
  • Miami: the Magic City.
    Quante volte vi sarà capitato di seguire il telefilm CSI MIAMI ? facendovi così una panoramica di Miami , con il suo lusso ed i suoi eccess...
  • Rovinj, quando si dice città romantica
    La città che più mi ha colpito dell' Istria è senza dubbio Rovinj (Rovigno), la vera perla dell'Adriatico. Perché? Vi consiglio ...
  • Weekend a BUDAPEST
    BUDAPEST una vera chicca europea, perfetta per trascorrere un weekend di relax, storia e cultura. Il modo più veloce per arrivarvi è ch...
  • I love VENEZIA
    VENEZIA   Una delle città più famose d' Italia, d' Europa, del mondo.   UNICA nel suo genere, si districa tra i molteplici...
  • Da non perdere a Sydney: Taronga Zoo, Coastal Walk, Darling Harbour
    Sydney è una città che soddisferà le vostre aspettative, anche se non avete molti giorni da dedicarle. E' possibile visitarla in 3, 4 g...
  • ULURU
    ULURU, dal 1987 Patrimonio Mondiale dell' Umanità, è uno dei simboli paesaggistici e spirituali del continente Australiano. Si trova...
  • Una passeggiata nelle Langhe
    Avete voglia di investire una giornata nel relax, nel verde e nei piaceri della buona tavola? Il mio consiglio è di fare un pit stop pres...
  • Vi porto in Svizzera: un giorno a Lucerna!
    Dicembre è il mese dei mercatini natalizi, di luci, addobbi, decorazioni...di una magica atmosfera natalizia. Perché non unire tutto quest...
  • Home page
  • About Me
Created by ThemeXpose. All Rights Reserved.